Sito dedicato alla beata Eugénie Joubert

"28 anni di sorriso”

           In francese

Cerca
Close this search box.

Piccola Vita della Beata Eugénie Joubert

Affinché ogni bambino possa conoscere la beata Eugénie Joubert, ecco una presentazione dei diversi momenti della sua vita.

Pour fabriquer le livret :

  • Téléchargez et ouvrez le fichier
  • Imprimez les feuilles en recto verso

(ou imprimez les pages impaires puis retournez pour imprimer les pages paires)

  • Pliez les feuilles en 2 et mettez les dans l’ordre

Si vous souhaitez vous procurer des impressions de ce livret, vous pouvez écrire à amisbienheureuseeugenie@gmail.com

Dei canti sono da ascoltare in francese sulla pagina:

Ecco in video la storia della Beata Eugenia Joubert. (in francese)

La vita di suor Eugénie Joubert è stata presentata ai bambini durante un incontro di catechesi. (in francese)

1- Un giorno meraviglioso per nascere!

Eugénie Joubert nacque a Yssingeaux, nel centro della Francia, l’11 febbraio 1876, il giorno della festa di Nostra Signora di Lourdes.

Durante tutta la sua vita, amò profondamente la Vergine Maria. “Con Maria si può tutto”, era solita dire.

2- Gesù, un amico meraviglioso

All’età di cinque anni Eugénie fu mandata in collegio dalle Orsoline a Monistrol.

Il suo ricordo più bello della sua infanzia era quello della prima Comunione a undici anni, seguita dalla Cresima.

Da quel giorno sentì di avere un Amico meraviglioso, Gesù, che le riempiva il cuore.

Era solita dire: “Purché Gesù sia contento.”

3- Eugénie da bambina, con la sua famiglia

Trascorreva le vacanze con la famiglia, nella bella casa di Yssingeaux.

Insegnava ai suoi fratelli e sorelle a pregare. “Amare Maria, amarla ancora e sempre di più.”, era solita dire.

4- Eugénie crebbe con Maria

Da adolescente entrò a far parte dei Figli di Maria. Lì imparò ad assomigliare alla Vergine Maria pregandola e cercando di imitarne le qualità.

Ben presto divenne un modello da imitare, perché era abitata da una gioia intensa. La sua allegria era contagiosa e aiutava le sue amiche a progredire nella fede.

5- Catechista a Yssingeaux

A Yssingeaux, la piccola città in cui viveva, Eugénie andava a cercare i bambini per insegnare loro le preghiere e il catechismo.

Era solita dire: “Sono i bambini che hanno più bisogno di amore.”

6- Eugénie religiosa

Gesù la chiamava e lei voleva consacrarsi a Lui per sempre, nella vita religiosa. La sua famiglia era divisa. Il padre e la madre erano separati e il padre si opponeva fermamente alla sua vocazione perché aveva proposte di matrimonio per lei.

Eppure, Eugénie non si rassegnò e divenne religiosa all’età di 20 anni con le Suore della Sacra Famiglia del Sacro Cuore. Giorno dopo giorno, si rese conto che si poteva compiacere Gesù e diventare santa mettendo molto amore nelle piccole cose. Era solita dire: «Niente è piccolo di ciò che chiede l’amore»

7- Suor Eugénie con i bambini

Dopo aver preso i voti, fu inviata a Aubervilliers, vicino a Parigi. Insieme ad altre suore, fu incaricata di insegnare il catechismo ai bambini. Si distinse subito per il suo vero dono nel saper attrarre, affascinare e trasmettere la fede a quei bambini poveri.

8- Suor Eugénie pregando con i bambini

Suor Eugénie amava i bambini più infelici, sfortunati, indigenti. Li accoglieva come una madre, con grande pazienza e gentilezza.

Cento volte, senza stancarsi, ripeteva ogni elemento con dolcezza e gioia. Il cuore dei bambini si apriva alla fede, all’incontro con Gesù. “Chi ha Gesù ha tutto.”, era solita dire.

9- Suor Eugénie malata, a letto

Suor Eugénie si ammalò nel 1902. Aveva 26 anni. Il medico scoprì che i suoi polmoni erano gravemente colpiti dalla tubercolosi. Fu mandata a Liegi perché il clima era più adatto alla sua salute.

Capì che il tempo della lotta era finito, che la sua vocazione non era solo apostolica, ma ormai soprattutto contemplativa. Sperimentò una profonda unione con Gesù. Si abbandonò interamente all’amore perfetto e alla volontà di Gesù. “Solo i puri di cuore sono umili”, era solita dire.

10- Un pellegrinaggio in Italia

Nel 1903, la salute di Suor Eugénie sembrava migliorare. Le suore fecero un voto: un pellegrinaggio a Roma e a Loreto per ottenere la guarigione di Suor Eugénie. Sembrava giunto il momento di fare quel pellegrinaggio.

Suor Eugénie scoprì meravigliata la casa di Nazareth a Loreto.

Trascorse giorni pieni di gioia in Italia, scoprendo Roma, il Vaticano e vedendo il Papa.

11- Suor Eugénie morì all'età di 28 anni

Nel 1904 tornò a Liegi. Divenne sempre più fragile, quasi trasparente. La tosse era insistente, e Suor Eugénie riusciva a malapena a parlare. Morì a soli 28 anni, invocando il nome di Gesù.

12- Calavi in Africa

“Un giorno andrò in Africa”, era solita dire Suor Eugénie, con un tono di voce deciso raramente sentito da lei. La sua comunità non era d’accordo. Ma Suor Eugénie era determinata.  

Dieci anni dopo la sua morte, la comunità venne a sapere che una giovane ragazza del Dahomey (oggi Benin), Marie Okoko, anche lei affetta da una grave malattia polmonare, fu totalmente guarita dopo una novena a Suor Eugénie Joubert!

Suor Eugénie Joubert fu beatificata nel 1994 da Papa Giovanni Paolo II e la sua festa si celebra il 2 luglio.

Programme complet de la célébration

du 30ème anniversaire de la béatification de Soeur Eugénie Joubert

du 15 au 24 novembre 2024 à Yssingeaux

Article paru dans le magazine l’épervier de novembre 2023